Attraversare i muri: Un'autobiografia
Figlia di genitori comunisti ed eroi di guerra nella Jugoslavia postbellica sotto il regime di Tito, Marina Abramović fu cresciuta con una rigida etica del lavoro. All'inizio della sua carriera internazionale, viveva ancora con la madre, sottoposta a un severo coprifuoco che la obbligava a rientrare entro le dieci di sera. Tuttavia, la sua insaziabile curiosità, il desiderio di connettersi con le persone e il suo senso dell'umorismo rimasero intatti, caratteristiche che ancora oggi la definiscono e plasmano la sua vita.
Al centro di "Attraversare i muri" vi è la storia d'amore con il collega performance artist Ulay: una relazione sia sentimentale che professionale durata dodici anni, molti dei quali trascorsi a bordo di un furgone viaggiando per l'Europa senza un soldo. Questo legame culminò in un drammatico epilogo sulla Grande Muraglia cinese.
La storia di Marina Abramović è commovente, epica e ironica, narrando una carriera artistica incomparabile che spinge il corpo oltre i limiti della paura, del dolore, dello sfinimento e del pericolo, in una ricerca incessante di trasformazione emotiva e spirituale. "Attraversare i muri" è esso stesso una performance, rappresentando in modo vivido e potente la vita di un'artista eccezionale.
CHI È L'AUTORE
Marina Abramović è una delle figure più influenti dell’arte contemporanea. Nata a Belgrado nel 1946, è considerata la pioniera della performance art, un linguaggio artistico in cui il corpo dell’artista diventa lo strumento principale d’espressione. Le sue opere hanno attraversato musei, gallerie e cuori di milioni di persone, spingendo sempre più in là il confine tra arte e vita. Questa autobiografia è scritta con la collaborazione di James Kaplan, scrittore e giornalista noto per le sue biografie approfondite e coinvolgenti.
PERCHÉ È TRA I MIGLIORI
-
Le recensioni premiano l'autenticità e il coraggio con cui Abramović si racconta: è un viaggio che lascia il segno.
-
Viene lodato il modo diretto e potente con cui l'autrice racconta esperienze anche dolorose, senza filtri.
-
I lettori amano la capacità del libro di ispirare e motivare, mostrando come l’arte possa trasformare il dolore in bellezza.
-
Molti apprezzano il lato umano e vulnerabile di un’artista spesso vista come invincibile.
PERCHÉ DOVRESTI AVERLO
-
Capirai cos’è davvero l’arte della performance e cosa significa viverla fino in fondo.
-
Scoprirai la storia straordinaria di una donna che ha trasformato il proprio corpo in opera d’arte.
-
Imparerai a superare i tuoi limiti e ad affrontare la vita con coraggio e autenticità.
-
Sarai ispirato a vivere con più intensità e consapevolezza.
"L’arte non è una fuga dalla realtà, è un incontro. Con se stessi." — Marina Abramović