CORSI ONLINE DA 25€ AL MESE

Come comunicare efficacemente usando i sistemi rappresentazionali

06/01/2025 18:03

Come comunicare efficacemente usando i sistemi rappresentazionali

Che tu sia un insegnante, uno studente, un professionista o chiunque altro, ricorda sempre: non esistono cattivi ascoltatori, solo comunicatori inefficaci. La comunicazione è un'arte che puoi imparare e padroneggiare. Ecco come puoi migliorare la tua capacità di comunicare utilizzando i sistemi rappresentazionali della Programmazione Neuro Linguistica (PNL).

Comprendi i tre sistemi rappresentazionali

  1. Visivo
  2. Uditivo
  3. Cinestetico

Ognuno di noi tende a preferire uno di questi sistemi. Identificare e adattarsi al sistema preferito del tuo interlocutore può migliorare drasticamente la tua efficacia comunicativa.

Come riconoscere e adattarsi a ciascun sistema

1. Comunicatori Visivi

Caratteristiche:

  • Forte immaginazione
  • Tono di voce alto
  • Respirazione veloce
  • Gestualità descrittiva, mani che si muovono verso l'esterno

Come comunicare con loro:

  • Usa frasi come "Immagino che tu possa vedere il mio punto di vista..."
  • Utilizza immagini, grafici o diagrammi per illustrare i tuoi punti
  • Mantieni il contatto visivo

2. Comunicatori Uditivi

Caratteristiche:

  • Elaborano principalmente le parole
  • Tono di voce armonico e musicale
  • Gestualità sincronizzata con le parole
  • Spesso tengono la testa reclinata

Come comunicare con loro:

  • Usa frasi come "Ascolta quello che ti sto dicendo..."
  • Presta attenzione al tono e al ritmo della tua voce
  • Usa metafore sonore o musicali

3. Comunicatori Cinestetici

Caratteristiche:

  • Danno importanza alle sensazioni
  • Tono di voce basso con pause lunghe
  • Gestualità dall'esterno verso il proprio corpo
  • Spalle rilassate, sguardo relativamente basso

Come comunicare con loro:

  • Usa frasi come "Senti quello che sto provando..."
  • Incorpora esperienze tattili o movimenti nella tua comunicazione
  • Usa un tono di voce calmo e rassicurante

Esercizio pratico: migliora la tua flessibilità comunicativa

  1. Osserva: Per una settimana, presta attenzione al linguaggio e ai comportamenti delle persone intorno a te. Cerca di identificare il loro sistema rappresentazionale preferito.

  2. Pratica: Scegli tre persone con sistemi diversi. Adatta il tuo stile di comunicazione a ciascuno di loro e nota le differenze nelle loro risposte.

  3. Rifletti: Alla fine della settimana, annota quali adattamenti hanno funzionato meglio e perché.

Ricorda da adesso in poi

  • Essere flessibile è la chiave. Adatta il tuo stile al tuo interlocutore.
  • La comunicazione efficace non riguarda solo ciò che dici, ma come lo dici.
  • Pratica regolarmente. Come ogni abilità, migliorerà con il tempo e l'esperienza.

Inizia oggi stesso a mettere in pratica queste tecniche. Osserva come la tua capacità di connetterti con gli altri migliora, rendendo le tue interazioni più significative ed efficaci.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Ruggero Lecce

Ruggero Lecce

Consulente senior di Personal Branding Semplificato© e Web marketing Creativo per liberi professionisti. E’ consulente web di alcuni dei più importanti formatori italiani, autori e personaggi noti del panorama italiano.

Autore del libro Blog per l'anima© e di video corsi sul web marketing, personal branding, blogging e crescita professionale. Come esperto di marketing scrive per diversi siti e riviste nazionali.

Ha fondato CLN Solution azienda italiana specializzata nel web marketing per professionisti e blogger. Ha collaborato con società note sia del mercato italiano che in quello internazionale. Tiene corsi di formazione e business coaching per professionisti e imprenditori.

Promozioni
Da catalogo