CORSI ONLINE DA 25€ AL MESE

Costellazioni familiari e benessere emotivo: ciò che nessuno ti dice

05/09/2025 09:45

Costellazioni familiari e benessere emotivo: ciò che nessuno ti dice

Quando parliamo di benessere emotivo, spesso ci concentriamo solo sul presente: le emozioni che proviamo oggi, le relazioni che viviamo ora, i pensieri che ci attraversano.

Eppure, una parte profonda di ciò che siamo non nasce solo dalle nostre esperienze dirette, ma affonda le radici nella storia della nostra famiglia.

Le costellazioni familiari sono uno strumento potente che ci permette di esplorare questi legami invisibili e di sciogliere dinamiche che ci condizionano più di quanto immaginiamo. Ma c’è un aspetto che raramente viene raccontato: il modo sottile e a volte sorprendente in cui queste dinamiche influenzano il nostro benessere quotidiano.

Cos’è una costellazione familiare

Le costellazioni familiari, sviluppate da Bert Hellinger, sono una pratica che mette in luce i legami profondi tra i membri di una famiglia, anche di generazioni precedenti.

L’idea di base è che ognuno di noi faccia parte di un “sistema familiare”, dove le esperienze irrisolte, i traumi o le esclusioni di chi ci ha preceduto possono continuare a vivere dentro di noi, influenzando le nostre scelte, le relazioni e persino la nostra salute emotiva.

Non si tratta di magia, ma di una prospettiva sistemica: la convinzione che ciò che non è stato riconosciuto in passato tende a ripresentarsi nelle generazioni successive.

Come le dinamiche familiari influenzano il benessere emotivo

Ecco alcuni modi in cui queste connessioni invisibili possono agire:

  • Lealtà invisibile: senza rendercene conto, possiamo ripetere destini difficili di un nonno o di un genitore, per “rimanere fedeli” al sistema familiare.
  • Ruoli non scelti: alcuni si trovano a fare da “genitori ai propri genitori”, assumendosi responsabilità che non spettano loro.
  • Blocchi emotivi: emozioni non espresse da chi ci ha preceduto (dolore, rabbia, senso di colpa) possono trasmettersi come pesi interiori, generando ansia o insicurezza.
  • Difficoltà nelle relazioni: schemi che si ripetono nelle storie d’amore o nei rapporti con i figli spesso hanno radici più lontane di quanto pensiamo.

Queste dinamiche, se non viste, possono diventare veri e propri freni alla nostra realizzazione personale e al nostro benessere emotivo.

Ciò che nessuno ti dice sulle costellazioni familiari

Spesso si parla delle costellazioni come di un’esperienza intensa, ma c’è un aspetto poco raccontato: non servono solo a capire il passato, ma a liberare il presente.

Il lavoro con le costellazioni familiari non è una ricerca di colpevoli.

Non si tratta di “accusare” i nostri genitori o i nostri avi, ma di riconoscere che anche loro hanno vissuto limiti, dolori e mancanze.

Quello che nessuno ti dice è che, nel momento in cui osserviamo queste dinamiche con occhi nuovi, accade qualcosa di trasformativo:

  • smettiamo di combattere con ciò che è stato,
  • riconosciamo la nostra forza,
  • e possiamo finalmente scegliere in che direzione andare.

Il risultato non è solo più chiarezza, ma anche una sensazione di leggerezza interiore, come se un peso antico non ci appartenesse più.

Un esercizio semplice per iniziare

Se vuoi fare un piccolo passo in questa direzione, prova questo esercizio di consapevolezza:

1. Pensa a una difficoltà ricorrente nella tua vita (ad esempio, nelle relazioni o nella fiducia in te stessa).

2. Chiediti: “A chi appartiene davvero questo peso? È solo mio, o lo sto portando per qualcun altro?”

3. Prenditi un momento di silenzio e immagina di restituire quel peso, con gratitudine, a chi lo ha vissuto prima di te.

Questo semplice gesto simbolico può aprire uno spazio interiore sorprendente.

Dal passato alla libertà interiore

Le costellazioni familiari ci ricordano che il benessere emotivo non nasce dal rimuovere il dolore, ma dal riconoscerlo e integrarlo.

Solo così possiamo liberarci da ciò che non ci appartiene e tornare al nostro posto, più leggeri e più forti.

Il vero segreto è questo: quando trovi il tuo posto nel sistema familiare, trovi anche il tuo posto dentro di te.

Vuoi scoprire come la storia della tua famiglia influenza oggi la tua autostima e le tue relazioni?

Visita il sito myriamlopa.it e approfondisci come le costellazioni familiari possano diventare uno strumento concreto per il tuo benessere emotivo.


Myriam Lopa

Myriam Lopa

Psicologa clinica e formatrice, laureata nel 2000 all'Università di Torino, si definisce una persona altamente sensibile e una ricercatrice. Da sempre interessata alla complessità umana, ha approfondito discipline diverse, dalla PNL alla psicogenealogia, dalla neuropsicologia alla psicologia quantistica, integrandone i principi in un approccio olistico.

Dopo anni come responsabile HR, ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla psicologia clinica e olistica, al coaching e alla formazione. Collabora con aziende di prestigio, offrendo corsi online e in presenza. Ha sviluppato un metodo personale che combina psicologia classica e spiritualità, adattandosi alle credenze di ciascuno per favorire equilibrio e armonia.

Promozioni
Da catalogo