Lo stress che non vedi: come i social rubano la tua energia e come riprendertela
Ti sei mai sentito esausto dopo aver passato un'ora sui social media, senza aver fatto nulla di concreto? È come se ti avessero prosciugato, lasciandoti con un senso di vuoto e un'ansia che non riesci a definire. In un mondo dove la nostra vita è una vetrina, impariamo a misurare il successo in "like" e il valore di un'esperienza in base a quanto "instagrammabile" sia.
Ma mentre corriamo a pubblicare la foto perfetta, stiamo perdendo di vista la nostra vera energia.
I social non sono solo una fonte di confronto e FOMO (la paura di perdersi qualcosa). Sono dei veri e propri vampiri energetici. Ogni scroll, ogni notifica e ogni contenuto che consumiamo drena una piccola parte della nostra attenzione, la nostra risorsa più preziosa. La nostra mente è costantemente in uno stato di allerta, alla ricerca del prossimo stimolo, del prossimo "mi piace" o dell'ennesima storia da guardare. Questo non è rilassamento, ma un logorio costante che, giorno dopo giorno, ci svuota.
Tre segnali che il "rumore di fondo" dei social ti sta logorando:
-
Non riesci a concentrarti: hai la sensazione di avere la mente sempre "accesa" e fatichi a mantenere la concentrazione su un singolo compito, perché sei abituato a continui micro-cambi di attenzione.
-
Soffri di "ansia post-social": ti senti più nervoso o giù di morale dopo una sessione di scrolling? Questo è un segnale che il confronto e la validazione esterna stanno avendo un impatto negativo sulla tua autostima.
-
La tua creatività è bloccata: senti di avere meno idee, meno voglia di creare e più tendenza a consumare i contenuti altrui? È un sintomo che la tua mente ha bisogno di riposo e di silenzio per ritrovare il suo spazio creativo.
La soluzione non è demonizzare la tecnologia, ma imparare a usarla in modo consapevole. Si tratta di riprendere il controllo della tua attenzione e della tua energia, scegliendo attivamente cosa consumare e cosa creare.
Tre mosse "contro-intuitive" per riconquistare la tua energia:
- Fai una “dieta social consapevole": scegli con cura un singolo contenuto (un articolo, un video, un post) da leggere o guardare. Fallo con piena attenzione, senza distrazioni. Questo allena la tua mente a focalizzarsi e a non cadere nella spirale dello scrolling infinito.
- Sostituisci il "consumo" con la "creazione": invece di aprire i social appena ti annoi, apri un'app per scrivere, un quaderno per disegnare, una ricetta da preparare o uno strumento per suonare. Dedica anche solo 5 minuti a creare qualcosa, a prescindere dal risultato. Vedrai che la sensazione di appagamento sarà infinitamente maggiore.
- Pratica il "disagio della noia": quando senti l'impulso di prendere il telefono per riempire un vuoto, non farlo. Permettiti di annoiarti per 2-3 minuti. La noia è il terreno fertile per la creatività e la riflessione profonda. È lì che nascono le idee migliori.
Il tuo valore non è il numero di like o la perfezione di un'immagine. Il tuo valore è la tua autenticità, la tua energia e la tua capacità di vivere appieno ogni istante.
La tua attenzione è preziosa e limitata. Non “regalarla” a cose futili ma concentrati sulle cose davvero importanti.
Se sei pronto a smettere di sentirti svuotato e a iniziare a vivere una vita più ricca di significato, ho preparato delle risorse che fanno al caso tuo.
Per approfondire queste e altre tematiche, visita il mio sito.
Inoltre, per iniziare subito a fare la differenza, puoi:
- Scaricare il report gratuito "Vivere rilassatamente", completamente aggiornato e pratico per la gestione dello stress.
- Iniziare il mini-corso gratuito via email "Fast Relax", che ti accompagna con spunti veloci e pratici per fare la differenza in soli 5 minuti al giorno.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è formatore, coach e imprenditore, anche se – come ama dire – le etichette non bastano mai a raccontare una persona.
Fondatore del progetto Vivere Rilassatamente, promuove da oltre trent’anni una cultura del benessere profondo, dell’equilibrio tra mente e corpo e di uno stile di vita autentico, capace di coniugare efficacia, consapevolezza e umanità.
Professionista appassionato e coerente, vive alle Canarie, dove ha scelto di rallentare i ritmi e applicare ogni giorno – sulla propria pelle – i principi che insegna.
Organizza corsi, percorsi formativi e sessioni di coaching in Italia, in Spagna e online, aiutando professionisti, aziende e persone comuni a riscoprire una dimensione più centrata, propositiva e serena della propria vita.
Chi lo incontra apprezza la sua capacità di connettere competenza, esperienza e calore umano.
Perché per Giovanni, ogni percorso di crescita è prima di tutto un viaggio interiore.