CORSI ONLINE DA 25€ AL MESE

Spera. L'autobiografia

Per volontà di papa Francesco, questo eccezionale documento avrebbe dovuto vedere la luce solo dopo la sua morte. Tuttavia, il nuovo Giubileo della Speranza e le esigenze del tempo lo hanno spinto a diffondere ora questa preziosa eredità. "Spera" è la prima autobiografia mai pubblicata da un papa nella storia. Un'opera completa, frutto di sei anni di lavoro, che parte dai primi del Novecento, con le radici italiane e l'avventurosa emigrazione in America Latina degli avi, per poi svilupparsi attraverso l'infanzia, gli entusiasmi e i turbamenti della giovinezza, la scelta vocazionale, la maturità, fino a coprire l'intero pontificato e il tempo presente.

Nel raccontare con intima forza narrativa le sue memorie, senza tralasciare le proprie passioni, Francesco affronta senza alcuna reticenza anche i nodi cruciali del pontificato e sviluppa con coraggio, schiettezza e profezia i temi più importanti e dibattuti della nostra contemporaneità: guerra e pace, compresi i conflitti in Ucraina e Medio Oriente; migrazioni; crisi ambientale; politica sociale; condizione femminile; sessualità; sviluppo tecnologico; futuro della Chiesa e delle religioni.

Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, questo memoir emozionante e profondamente umano rappresenta il "romanzo di una vita" e, al contempo, un testamento morale e spirituale destinato ad affascinare i lettori di tutto il mondo, incarnando il lascito di speranza per le generazioni future. Il volume è arricchito da straordinarie fotografie, anche private e inedite, provenienti dall'archivio personale di papa Francesco.

CHI È L’AUTORE

Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è il 266º pontefice della Chiesa cattolica e il primo papa proveniente dal continente americano. Conosciuto per il suo stile diretto, il suo sguardo inclusivo e la sua attenzione agli ultimi, ha guidato la Chiesa in uno dei periodi più complessi e dinamici della storia recente. La sua autobiografia, curata da Carlo Musso, è il primo racconto diretto e completo mai pubblicato da un papa vivente.

PERCHÉ È TRA I MIGLIORI

  • Un documento storico senza precedenti: è la prima autobiografia ufficiale di un papa vivente, un evento editoriale che segna un prima e un dopo nella comunicazione vaticana.
  • Narrato con intensità e sincerità: Francesco racconta la sua storia con una voce autentica, che mescola passione, dolore, riflessione e speranza.
  • Un viaggio intimo e universale: dalle origini italiane della sua famiglia all’Argentina, dalla vocazione sacerdotale alla guida della Chiesa universale, passando per i temi cruciali della contemporaneità.
  • Un manifesto per il nostro tempo: il papa affronta senza filtri argomenti come guerra e pace, crisi climatica, immigrazione, sessualità, tecnologia, ruolo delle donne, offrendo riflessioni profonde e, a volte, controcorrente.

PERCHÉ DOVRESTI AVERLO

  • Perché è una voce profetica nel nostro tempo incerto: Papa Francesco non si limita a raccontare la sua vita, ma offre una visione coraggiosa e lucida sul presente e sul futuro del mondo e della Chiesa.
  • Perché ti farà riflettere in profondità: questo libro non è solo un memoir, è un invito alla speranza, all’azione e alla responsabilità verso l’altro e il pianeta.
  • Perché è un testo che unisce fede e umanità: anche chi non è credente troverà in queste pagine una testimonianza autentica di impegno, dubbio, amore e compassione.
  • Perché è già un bestseller: #1 più venduto nella categoria Istituzioni e organizzazioni cristiane, con una valutazione altissima da parte dei lettori (4,6 su 5 stelle).

"Spera" è molto più di un’autobiografia: è una carezza, una provocazione, un ponte gettato verso il futuro.

Dai un'occhiata anche a questi